26 XXXXXXX Racines: per amanti delle passeggiate e scalatori Le quasi 30 malghe del comprensorio escursionistico di Racines possono essere la partenza, una tappa o l’arrivo di escursioni indimenticabili. Ce n’è per tutti i gusti, dalle passeggiate comode ai più impegnativi percorsi in montagna. Chi ha una buona resistenza non può lasciarsi sfuggire il rifugio Bicchiere a quota 3.195 m. È il rifugio più alto dell’Alto Adige e da lì si gode un panorama da sogno: quello dell’imponente mondo dei ghiacciai. In mezzo alla natura Ma non bisogna limitarsi all’alta montagna: il mondo montano di Racines merita assolutamente di essere esplorato anche sotto le sue vette più alte. L'impianto di risalita porta fin sopra i 2.000 metri e apre le porte a un mondo straordinario, con attrattive per giovani e meno giovani. Il Percorso Mondo-Avventura porta alla scoperta del curioso mondo delle formiche e delle marmotte e insegna molte cose ai bambini, entusiasmandoli. E perché non scoprire la Val Racines con una delle numerose passeggiate a tema per famiglie? A tu per tu con la forza dell’acqua Un altro luogo da visitare assolutamente è la fragorosa gola di Stanghe. Arrivare in paradiso! Vacanze nella Val Ridanna. www.sonklarhof.com
RACINES Giugno 2023 27 Le Cascate di Stanghe ti regalano un'escursione tra passerelle e ponti. Castel Wolfsthurn è un castello in stile barocco situato su una collina sopra Mareta. Ponti e passerelle discendono lungo la gola del fiume Racines e fanno vivere da vicino questo scenario naturale unico. La cascata è circondata da pareti di imponente marmo bianco-verde. Visitare meraviglie Anche culturalmente Racines ha molto da offrire, per esempio castel Wolfsthurn a Mareta, con il Museo provinciale della caccia e della pesca. Il castello barocco offre uno sguardo privilegiato sulla vita della famiglia nobile che un tempo lo abitava. L’avventura che vi attende nelle gallerie e negli impianti di lavorazione del Museo Provinciale Miniere Ridanna, poi, è straordinaria: il trenino della miniera vi porterà all’interno della montagna agli anni intorno al 1700. Con i suoi paesaggi mozzafiato, la sua storia e la sua cultura e le innumerevoli escursioni possibili, Racines offre più di una semplice vacanza. Con la famiglia, in coppia o da soli, rimarrete entusiasti della sua bellezza e della sua varietà. Lusso silenzioso Inserzione pubblicitaria Non basta essere migliori, bisogna essere diversi! Con questo leitmotiv, l’hotel “Jaufentalerhof” della famiglia Girtler ha in serbo per i suoi ospiti momenti di vacanza indimenticabili. cominciare dalla posizione nella più tranquilla delle A tre valli di Racines, che ha dato anche il nome all’hotel. Al riparo dal traffico e dalle roccaforti turistiche, tra boschi di conifere, prati alpini e cime montuose, gli ospiti del Jaufentalerhof possono godere di un lusso silenzioso, nel vero senso della parola, ma anche di esperienze uniche nella natura. Tra le altre, questo Wanderhotel mette a disposizione degli ospiti, per le escursioni guidate, “uno zaino pieno, dello speck e un bicchiere di vino”. O che ne dite di una partita di golf sul campo di Vipiteno? E dopo l’esercizio nella natura? Il benessere in montagna è all’ordine del giorno, ad esempio nella sauna “HornWeiß ALP” con sauna finlandese panoramica, bagno turco, biosauna e cabina a infrarossi. Con un grande appetito, ci si reca nella sala da pranzo, dove vengono servite prelibatezze regionali, molte delle quali provenienti dall’orto dell’hotel: esperienze gastronomiche con un’ospitalità genuina! Hotel Jaufenthalerhof **** Famiglia Girtler val Giovo, 53 | 39040 Racines tel +39 0472 765 030 info@jaufenthalerhof.com | www.jaufenthalerhof.com Foto © Hannes Niederkofler Foto © Hannes Niederkofler
Laden...
Laden...
Laden...