Aufrufe
vor 5 Monaten

Magazine Südtirol Il sole 24ore 2023

  • Text
  • Plan de corones
  • Bike
  • Bici
  • Schlutzkrapfen
  • Renon
  • Val venosta
  • Chiusa
  • Val pusteria
  • Alto adige
  • Südtirol
  • Fallinginlove
  • Dolomiti
  • Famiglia
  • Benessere
  • Bolzano
  • Vacanza
  • Merano
  • Montagna
  • Alto
  • Foto

18 ESTATE IN MONTAGNA

18 ESTATE IN MONTAGNA Vivere l’estate Le vacanze dovrebbero essere soprattutto una pausa dalla vita quotidiana. Probabilmente non c’è posto migliore per staccare la spina che un verde prato alpino, un bosco profumato o un punto panoramico che sovrasta una valle. L’estate in montagna in Alto Adige ha molto da offrire. Conoscete già l’estate in montagna in Alto Adige? Non ancora? Allora provate a fare un piccolo esperimento: fermatevi prima a valle, passeggiate per il paese e poi montate in macchina per salire un po’ in quota. Scendete di nuovo dall’auto e lo sentirete subito. Non solo la temperatura quassù è di diversi gradi inferiore a quella della valle, ma l’aria ha un profumo più fresco e gradevole, è più pulita e all’ombra c’è sempre una piacevole brezza. Sarà ancora più emozionante se lasciate l’auto e vi adagiate in un prato alpino. Al posto del rumore della strada e del brusio delle voci, un ronzio si diffonde nelle orecchie, interrotto al massimo da un breve suono di campanelli. Il ronzio continua a pagina 20 Un’estate in montagna Un posto in montagna facilmente raggiungibile e vicino alla cittá. Il caldo d’estate è un caldo piacevole e non quello soffocante. La vista mozzafiato sulle Dolomiti ti fa rimanere a bocca aperta. Uno chef che apprezza gli ingredienti regionali e gli dintorni da favola, boschi e altipiani che invitano a fare escursioni in bici e lunghe camminate. I rumori che senti sono quelli degli uccellini e del venticello che accarezza gli alberi. Sei arrivato all’Hotel Belvedere a San Genesio! A soli 10 minuti da Bolzano. www.belvedere-hotel.it Scopri i collegamenti con le Frecce per Bolzano!

Inserzione pubblicitaria 19 Vacanze in montagna, a due passi da Bolzano Foto © Günter Standl Si chiama San Genesio. Situata a 1.100 metri sul livello del mare, questa località altoatesina è come una terrazza soleggiata che si affaccia su Bolzano, offrendo scorci da sogno. Cosa rende questo paesaggio così speciale? Da una parte il suo carattere alpino, con le piramidi di terra, le cime innevate e le ampie distese dell’altopiano del Salto a due passi; dall’altra, l’atmosfera mediterranea che si respira ammirando la valle dell’Adige, con il suo mix di vigneti, laghi e vivaci centri abitati. Ma è soprattutto in estate che San Genesio offre il meglio di sé, grazie anche alle temperature piacevolmente calde, ma mai opprimenti. Un clima mite che invita a godersi appieno le lunghe serate estive. Alla periferia di questo idilliaco paesino di montagna sorge l’Hotel Belvedere, una struttura 4*S a conduzione famigliare da tre generazioni. Accolti dalla calorosa ospitalità della famiglia Reichhalter-Leonhardy e del loro team di professionisti, gli ospiti trovano qui un luogo caratterizzato non solo da design e location straordinari, ma anche da una rigenerante tranquillità e un’atmosfera che infonde benessere. Il relax inizia già durante il viaggio, sulla strada che sale attraverso vasti boschi di larici. Arrivati in hotel, ci si sente quasi trasportare verso la terrazza panoramica, dove attende un senso di meraviglia. Da un lato, le Dolomiti… così vicine che sembra di poterle toccare. Dall’altro, la vista sconfinata sulla conca di Bolzano. Lo spettacolo è tale da ispirare sguardi sognanti, sospiri profondi, e un'esclamazione di stupore condivisa ad alta voce. Hideaway alpino Ed è proprio la vista a rappresentare il leitmotiv dell’Hotel Belvedere. La sua sapiente architettura, non a caso premiata, regala una vista quasi ininterrotta sull’esterno, che “segue” l’ospite valorizzando l’esperienza in ogni ambiente, dalle moderne suite all’ampia zona wellness e fino al ristorante. Quasi tutti gli ospiti dell’Hotel Belvedere trascorrono le giornate all’aria aperta, esplorando i magnifici itinerari escursionistici dei dintorni. L’altipiano del Salto, ad esempio, offre esperienze per tutti i gusti. In estate sono soprattutto le famiglie a trovare qui la loro fetta di paradiso, tra lunghe passeggiate sul Sentiero delle Leggende o gite sui prati alpini in fiore in sella ai cavalli avelignesi. Il Belvedere è anche una base ideale per gli appassionati di bici, che possono esplorare il paesaggio seguendo una guida oppure in autonomia, magari raccogliendo informazioni sui numerosi itinerari ciclistici direttamente in hotel. Non solo: gli ospiti dell’Hotel Belvedere hanno accesso anche ai campi da tennis davanti alla struttura. Ma per vivere esperienze rigeneranti non serve per forza uscire dall’hotel. In estate, la piscina bio e la piscina a sfioro invitano a concludere le giornate immersi nel relax, nella cornice da sogno delle vette dolomitiche. La sera, dopo un aperitivo gustato sulla terrazza panoramica, si apre il sipario sulle delizie della cucina altoatesina. A cena sono proposti piatti tipici regionali, preparati freschi con ingredienti genuini e reinterpretati con tocchi raffinati. A fare da accompagnamento, un bicchiere di ottimo vino e la vista sulle luci di Bolzano, che al calar del sole si accendono come a celebrare la fine di un’altra meravigliosa giornata. Foto © Jürg Hostettler Hotel Belvedere **** S Familie Reichhalter-Leonhardy Pichl 15 | 39050 San Genesio tel 0471 354 127 info@belvedere-hotel.it | www.belvedere-hotel.it

© 2017 Weinbergweg 7 | 39100 Bozen | MwSt.-Nr.: IT00853870210 | Tel. 0471 081 561 | Fax 0471 081 569 | info@mediaradius.it