Aufrufe
vor 5 Monaten

Magazine Südtirol Il sole 24ore 2023

  • Text
  • Plan de corones
  • Bike
  • Bici
  • Schlutzkrapfen
  • Renon
  • Val venosta
  • Chiusa
  • Val pusteria
  • Alto adige
  • Südtirol
  • Fallinginlove
  • Dolomiti
  • Famiglia
  • Benessere
  • Bolzano
  • Vacanza
  • Merano
  • Montagna
  • Alto
  • Foto

14 Inserzione

14 Inserzione pubblicitaria L’estate nelle malghe di Scena I primi raggi di sole al mattino presto ci svegliano dolcemente. Guardiamo fuori dalla finestra dell'hotel e troviamo il Gruppo di Tessa a salutarci. Cielo azzurro! Tempo perfetto! Prepariamo gli zaini, indossiamo gli scarponi da trekking e... si parte! Chi non ha ancora visto Scena sopra Merano dall'alto, deve porre presto rimedio. L'area escursionistica Hirzer e il monte Scena attirano non solo con i loro sentieri panoramici, ma anche con numerose soste degne di nota. Scopri sentieri da sogno e gusta le prelibatezze dell’Alto Adige Oggi decidiamo di dedicarci a una piacevole escursione sull'Hirzer. Dal centro del paese di Scena raggiungiamo con l'autobus la funivia di Verdines, che ci porta, a sua volta, alla seggiovia Grube. Dopo 15 minuti di viaggio, il caldo sole sopra di noi, i verdi prati e boschi sotto di noi, raggiungiamo il punto di partenza dell'escursione di oggi. Per prima cosa camminiamo attraverso un ombroso bosco di larici su un sentiero in leggera salita fino alla malga Stafellalm. È un posto davvero accogliente e idilliaco, che invita a fare una lunga pausa. Ci concediamo uno sciroppo di menta fatto in casa sulla Foto © Tourismusverein Schenna - Helmuth Rier Foto © Tourismusverein Schenna - Helmuth Rier

Giugno 2023 15 Foto © Tourismusverein Schenna - Helmuth Rier grande terrazza soleggiata: la vista panoramica sulle vicine Punta delle Laste e Ivigna toglie davvero il fiato. Troviamo la menta fresca e molte altre erbe non solo nei nostri bicchieri, ma anche sui piatti colorati dei ristoranti e nei numerosi orti di hotel e pensioni. La nostra escursione prosegue attraverso il ghiaione presso il torrente Riessbach, che richiede un passo sicuro, fino alla malga Assenhütte. Questo è senza dubbio uno dei posti più belli di Merano e dintorni. Siamo seduti su una terrazza soleggiata al centro di un grande pascolo, circondati da dolci prati e da una vista fantastica. Chi non si era ancora calato nella magia di una vacanza in montagna, ora verrà rapito dalla bellezza che lo circonda. A proposito di meraviglie da vacanza: all'Assenhütte, prima di ritornare a valle, ci viziano con una deliziosa festa a base di prodotti regionali e dolci fatti in casa. Per scendere, e ve la consigliamo, c’è la discesa lungo la strada forestale fino a Viadacqua e alla stazione di monte della funivia Verdines. Colmi di felicità, torniamo a Scena al nostro alloggio. Questa è stata davvero un'indimenticabile giornata estiva sui monti di Scena! Ufficio turistico di Scena piazza Erzherzog Johann 1 D | 39017 Scena tel 0473 94 56 69 info@schenna.com | www.schenna.com In vacanza tra montagne e vigneti Il Lagrein regala ai suoi ospiti un‘incantevole oasi di pace, con camere splendide, benessere e relax, arricchita da una vista fantastica su Merano e sulle montagne circostanti. Qui le giornate si susseguono tra panorami mozzafiato, momenti di puro relax nel giardino botanico, colazioni a buffet incantevoli e una cucina eccellente che unisce leggerezza e autenticità. La Spa offre un‘esperienza magica con massaggi e saune rigeneranti e aree relax accoglienti. Inoltre, siamo partner del Golf Club Lana. Via Scena 54, 39017 Scena, Trentino-Alto Adige info@hotellagrein.it Tel. 0473 945781 www.hotellagrein.com

© 2017 Weinbergweg 7 | 39100 Bozen | MwSt.-Nr.: IT00853870210 | Tel. 0471 081 561 | Fax 0471 081 569 | info@mediaradius.it