VerlagMediaRadius
Aufrufe
vor 3 Wochen

Magazine Südtirol Il sole 24 ore II 2023

  • Text
  • Vacanza
  • Wellbess
  • Gourmet
  • Tavola
  • Gemme
  • Dolomiti
  • Paradiso
  • Krapfen
  • Schüttelbrot
  • Magia
  • Mercatini
  • Ospiti
  • Piste
  • Ogni
  • Benessere
  • Natale
  • Foto
  • Alto
  • Neve
  • Valle

8 Fotos © IDM

8 Fotos © IDM Südtirol, Alex Filz solo più piccole, con una forma ergonomica in materiale plastico resistente e multicolore, ma sono anche più efficaci. Si indossano rapidamente, sono leggere e maneggevoli. Con loro, ogni sentiero invernale può essere esplorato con facilità. Stesso discorso per lo sci di fondo. Non è più necessario arrancare nella neve con il piede che scivola indietro ad ogni passo. Le racchette da neve, oltretutto, sono una tecnica antica che anche Ötzi padroneggiava. Corsi ed escursioni guidate sulla neve sono offerti un po’ dappertutto in Alto Adige, ma si può fare anche da soli se si prendono alcune precauzioni e, soprattutto, se non si sopravvalutano le proprie forze e le proprie capacità tecniche nella scelta delle mete. In realtà è abbastanza facile. L’importante, e questo vale ovunque, è non uscire dai tracciati invernali, soprattutto non su terreni ripidi e aperti, per non provocare valanghe. Va da sé che è più facile procedere sulla neve quando si ha un po’ di condizione fisica. Una volta appresa la tecnica di base, però, le ciaspole sono un gioco da ragazzi e un piacere per tutte le età, nonché un’esperienza da vivere in famiglia, in gruppo, in coppia o anche da soli. Senza dimenticare che le ciaspole, come gli sci e le slitte, si possono noleggiare ovunque. L’equipaggiamento è simile a quello che serve per l’escursionismo: scarponi invernali da trekking impermeabili e resistenti a cui vanno fissate le racchette da neve. Bastoncini da trekking invernali. È preferibile un abbigliamento tecnico e traspirante. Pantaloni comodi, giacca antivento e impermeabile, guanti, cappello o fascia per capelli e uno zaino per portare con sé una borraccia thermos con tè caldo e qualcosa da spiluccare durante il cammino, ed eventualmente per riporre la giacca e indumenti di ricambio perché – non va dimenticato – la ciaspolata è un’attività sportiva che stimola il sistema cardiocircolatorio e che ci fa sudare. Molto importante, come per tutte le attività sulla neve: non dimenticare mai crema solare e occhiali da sole! E alla fine una meritata sosta per mangiare un boccone In ogni valle dell’Alto Adige ci sono percorsi escursionistici invernali di ogni difficoltà e adatti a ogni livello di preparazione, da pochi chilometri con dislivello quasi nullo a impegnativi tour di un giorno con oltre mille metri di dislivello. La maggior parte degli itinerari escursionistici invernali ha rifugi e locande lungo il percorso, tutte destinazioni pronte ad accogliere con calore l’affamato escursionista dalle guance rosse e a portargli in tavola le celebri specialità altoatesine. Le escursioni con le racchette da neve sono un divertimento attivo e senza stress. Un gradito diversivo anche dopo una mattinata sulle piste, un’immersione rilassante nella bellezza dell’inverno in montagna e nell’unicità del paesaggio altoatesino. Un mix di tradizione alpina e modernità … Benvenuti alla Residenza Zin Senfter. SentiteVi come a casa Vostra! … dove la qualità, l‘attenzione ai dettagli e la bellezza naturale sono al primo posto. Offriamo prodotti locali per la prima colazione, interni unici che combinano l‘artigianato con materiali tradizionali locali e design. Godetevi momenti di relax nella nostra Haunold Spa. Le nostre camere sono state progettate individualmente con i motivi dipinti a mano da Ingrid Canins. I buongustai sono nel posto giusto se apprezzano le prelibatezze dolci e salate. Via Mercato Vecchio 2 | I-39038 San Candido | T. +39 0474 916 160 | info@zinsenfter.com | www.zinsenfter.com

Vacanza? Novembre 2023 Foto © IDM Südtirol, Alex Moling In Valle Aurina, naturalmente! C'è chi cerca la tranquillità nella natura incontaminata, chi mette alla prova i propri limiti sportivi e chi apprezza la cucina tipica: sono tanti i motivi per trascorrere il periodo più bello dell'anno in Valle Aurina. continua a pagina 10

Erfolgreich kopiert!
© 2017 Weinbergweg 7 | 39100 Bozen | MwSt.-Nr.: IT00853870210 | Tel. 0471 081 561 | Fax 0471 081 569 | info@mediaradius.it