VerlagMediaRadius
Aufrufe
vor 3 Wochen

Magazine Südtirol Il sole 24 ore II 2023

  • Text
  • Vacanza
  • Wellbess
  • Gourmet
  • Tavola
  • Gemme
  • Dolomiti
  • Paradiso
  • Krapfen
  • Schüttelbrot
  • Magia
  • Mercatini
  • Ospiti
  • Piste
  • Ogni
  • Benessere
  • Natale
  • Foto
  • Alto
  • Neve
  • Valle

34 DORMIRE COME MAI

34 DORMIRE COME MAI PRIMA Una straordinaria avventura … un po’ insolita Le vacanze possono anche essere straordinarie, avventurose e … un po’ insolite. Dopotutto, l’obiettivo è trascorrere giornate indimenticabili – o ancora meglio: notti indimenticabili. Di giorno sulle piste da sci, poi sauna, di sera si cena un buon menu gourmet, e poi a letto presto: così trascorre più o meno una classica giornata di vacanze in inverno. Assolutamente niente in contrario. Ad alcuni, però, mancherebbe quel non so che, la famosa “ciliegina sulla torta” che trasforma il periodo più bello dell’anno in qualcosa di speciale: come quando, ad esempio, si festeggia un bel compleanno o delle nozze. Castelli, rifugi… Ma forse sì che c’è qualcosa di speciale… Che ne dite di una notte romantica in una camera da letto inusuale? In un castello, ad esempio. L’Alto Adige è noto per i suoi innumerevoli castelli, fortezze e residenze, alcuni dei quali sono stati convertiti in hotel. Qui, dietro le mura storiche, gli ospiti godono di tutti i comfort del mondo moderno sentendosi tuttavia come ai tempi degli imperatori, grazie all’architettura e all’arredamento. E per il massimo del romanticismo, in inverno si può pernottare in quota, in un rifugio o uno chalet. Massima tranquillità, lontani dal villaggio più vicino, la vista dalla calda stanza sul paesaggio innevato, che illumina la notte… romanticismo allo stato puro! … Iglù e case sugli alberi Un iglù è l’idea più cool per trascorrere una notte indimenticabile. Stiamo parlando delle abitazioni di ghiaccio dove, fino a pochi decenni fa, gli Inuit trascorrevano i lunghi inverni. E infatti, i tour operator più creativi hanno preso spunto dagli Inuit e offrono ai loro ospiti la possibilità di pernottare in un iglù. Dove si trovano e come funziona? In ogni caso, solo dove le temperature rigide impediscono lo scioglimento dei blocchi di neve che formano l’iglù: in Alto Adige, ad esempio, nella Val Senales o nella Valle Aurina. Naturalmente, qui l’ospite ha sempre

Foto © Samuel Pradetto Foto © IDM Südtirol, Alex Filz Fotos © Harald Wisthaler Una vacanza unica a Sesto ragione e non deve allestire da solo il suo gelido posto letto: sono invece dei professionisti ad allestire gli iglù, dotandoli di tutte le attrezzature necessarie e, talvolta, per “scaldarsi” un po’, viene addirittura offerta una bottiglia di spumante ghiacciata. La notte in un iglù, tuttavia, non è adatta per gli ospiti più “viziati”: sotto la neve, infatti, la temperatura non può superare i 5 gradi. Ma è proprio questo il bello. Naturalmente agli ospiti vengono consegnati sacchi a pelo, coperte, tra cui anche pelli e altri utensili che danno calore. Nelle vicinanze, tra l’altro, ci si può concedere il lusso di una sauna o una vasca idromassaggio. Romantica, tranquilla e silenziosa… proprio come una notte in una casa sull’albero. Una casa sull’albero in inverno? Mah, rispetto alla capanna sul ciliegio nel giardino di casa della nostra infanzia, le case sull’albero per gli ospiti – attualmente richiestissime – sono molto ampie, arredate con stile e, naturalmente, riscaldate quando sono affittate nei mesi freddi dell’anno. Ciò nonostante è un’esperienza del tutto diversa rispetto a una camera d’hotel. Già solo per la vista dall’alto sul paesaggio invernale vale la pena pernottare nella casa sull’albero. In Alto Adige sono i campeggi, ma anche alcuni hotel, ad offrire questi alloggi poco usuali. www.kreaktiv.it Tel. +39 0474 77 14 89 Pernottamento in igloo Arrampicata su ghiaccio Ciaspolate Teambuilding WE ARE YOUR GUIDES. Vostra vacanza attiva nei Dolomiti in Alto Adige: Invitiamo aziende, scuole e turisti a imparare in natura libera e all‘aria aperta a risvegliare lo spirito di squadra e a organizzare il tempo libero in modo giocoso.

Erfolgreich kopiert!
© 2017 Weinbergweg 7 | 39100 Bozen | MwSt.-Nr.: IT00853870210 | Tel. 0471 081 561 | Fax 0471 081 569 | info@mediaradius.it