VerlagMediaRadius
Aufrufe
vor 3 Wochen

Magazine Südtirol Il sole 24 ore II 2023

  • Text
  • Vacanza
  • Wellbess
  • Gourmet
  • Tavola
  • Gemme
  • Dolomiti
  • Paradiso
  • Krapfen
  • Schüttelbrot
  • Magia
  • Mercatini
  • Ospiti
  • Piste
  • Ogni
  • Benessere
  • Natale
  • Foto
  • Alto
  • Neve
  • Valle

32 PICCOLI TESORI Le

32 PICCOLI TESORI Le gemme dell’Alto Adige e il segreto del loro successo L’Alto Adige possiede un tesoro che affonda le sue radici nel territorio: sono le strutture ricettive e le attività di ristorazione, delle vere e proprie gemme i cui proprietari instaurano un rapporto molto personale con i loro ospiti. B&B, privati che affittano una stanza di casa propria e cascine offrono un’esperienza di relax spontanea e informale. Dr. Nicole D. Steiner

PICCOLI TESORI Novembre 2023 33 A “ tmosfera calorosa, gestori cordiali e visibilmente contenti di soddisfare i desideri degli ospiti. Si sono presi la briga di darci dei consigli sulle escursioni. Torneremo di sicuro!” “Era la prima volta che prenotavo qui, e di lì a non molto noi e i signori X abbiamo iniziato a darci del tu.” “Il padrone di casa ci ha fatto addirittura fare un tour del suo vigneto e ci ha raccontato un sacco di cose.” Certo, alcune recensioni andrebbero prese con le pinze, ma questi commenti selezionati casualmente sembrano autentici. Sono solo alcuni dei migliaia di feedback relativi alle piccole strutture ricettive dell’Alto Adige, eppure rendono bene l’idea di cosa possono aspettarsi i vacanzieri che scelgono questa regione – e forse anche perché la scelgono. C’è tutto, ma in scala ridotta In primis è l’atmosfera familiare che stimola la sensazione di benessere dei viaggiatori e che ha reso famoso l’Alto Adige fin dagli inizi degli anni ’60. All’epoca, il turismo della minuta provincia a sud del Brennero muoveva ancora i suoi primi passi, ma con la loro straordinaria ospitalità gli albergatori si sono fatti una cerchia di clienti abituali. Oggi, i figli e i nipoti degli ospiti abituali di un tempo tor- nano qui, e sembrano apprezzare i vantaggi di una struttura piccola ma curata. Sanno di poter trovare tutto quello di cui hanno bisogno per rilassarsi – spesso anche una piscina o una sauna –, anche se in scala ridotta. I consigli preziosi dei gestori Il rapporto personale con i gestori delle strutture ricettive è improntato alla spontaneità e all’informalità: è facile sentirsi al tempo stesso a casa e in vacanza. La sensazione di benessere è amplificata da una ricca colazione che spesso include prelibatezze fatte in casa, dalla marmellata alla treccia dolce, passando per la frutta fresca dei meli o dei susini del giardino. Da non sottovalutare, poi, i preziosi consigli degli albergatori riguardanti i punti di interesse, le escursioni e, non da ultimo, le delizie della zona. Visto il rapporto familiare che si instaura con i padroni di casa, si può star certi che la meta varrà la fatica e che il ristorante varrà ogni centesimo. Per finire, l’ottimo rapporto qualità-prezzo delle strutture ricettive è una parte rilevante del loro successo. Dopo tutto, di cosa ha bisogno il cliente per rilassarsi se non di una notte di sonno, di un’atmosfera accogliente, di splendide escursioni e di buon cibo? Inserzione pubblicitaria Foto: Hannes Niederkofller MILLA APARTMENTS - BRESSANONE Una villa bioliving che racchiude città e natura e invita a vivere esperienze a un ritmo slow. Sulla collina che domina l'affascinante Bressanone si trova il nuovo indirizzo energeticamente autosufficiente con cinque appartamenti di design, tutti realizzati con materiali naturali locali e di elevato comfort abitativo. Dopo una giornata attiva nelle Dolomiti, la Milla Spa vi invita a rallentare nella sauna al cirmolo con le sue nicchie accoglienti e nella saletta per lo yoga e la meditazione. Gli ospiti hanno anche accesso al garage coperto e alla cantina ripostiglio per gli sci. Chi desidera un servizio più ampio può prenotare trattamenti SPA o cene presso il vicino hotel madre, il Lüsnerhof. Informazioni su: www.naturhotel.it

Erfolgreich kopiert!
© 2017 Weinbergweg 7 | 39100 Bozen | MwSt.-Nr.: IT00853870210 | Tel. 0471 081 561 | Fax 0471 081 569 | info@mediaradius.it