14 Novembre 2023 IL BENESSERE IN ALTO ADIGE Fotos © IDM Alto Adige, Franziska Unterholzner Fotos © IDM Alto Adige, Alex Filz Tempo di relax: trovare tempo per le proprie passioni, come visita alle città. interessanti: in Alto Adige ci sono 885 strutture ricettive con sauna, 396 wellness-lounge con zone-relax, 385 tra centri benessere e terme e 742 strutture ricettive con piscina. L'Alto Adige, in questo senso, è una destinazione top! Un bouquet di gigli Diversi siti e blog austriaci e tedeschi presentano l'Alto Adige come il paradiso del wellness. Per tutti i gusti e per tutte le tasche. Oggi per scegliere l’hotel giusto non bastano quindi stelle (Michelin) e “cappelli” (Gault Millau), bisogna tenere d’occhio anche i gigli. Da 25 anni la Relax-Guide ha testato i wellness hotel in Austria, Germania e Alto Adige. Nel 2023, cento alberghi sudtirolesi sono stati giudicati meritevoli degli ambitissimi gigli e sono stati inseriti nella guida. Vengono assegnati al massimo quattro gigli e un massimo di 20 punti. Una struttura top, dunque, può avere 19 punti o quattro gigli mentre 17-18 punti, pari a tre gigli, sono assegnati a strutture eccezionali; 15-16 punti o due gigli a strutture eccellenti; 13-14 punti a strutture con un’offerta wellness molto buona. Un totale di 20 hotel, di cui cinque in Alto Adige, sono stati inoltre premiati con un giglio ad hoc per la cordialità. Si tratta dell'Adler Lodge Ritten (4 gigli e il punteggio più alto, 20 punti) a Soprabolzano; il Weinegg Wellviva Resort di Appiano-Cornaiano (3 gigli, 17 punti); l'Alpen Tesitin Panorama Resort di Monguelfo-Tesido (3 gigli, 17 punti); il Garberhof di Malles (2 gigli, 16 punti) e lo Stroblhof Active Family Spa Resort di San Leonardo in Passiria (1 giglio, 14 punti). La differenza tra uno e quattro gigli non riguarda tanto la qualità dell'offerta, quanto piuttosto le sue “dimensioni”. Non tutti i vacanzieri, infatti, cercano il non plus ultra in un resort di lusso; per alcuni meno vuol dire meglio, per cui ad una grande spa di 120 metri quadrati con beauty farm preferiscono una struttura piccola, a conduzione familiare con poche camere, sauna, idromassaggio o piscina. La marcia in più dell’Alto Adige Benessere in Alto Adige significa innanzitutto natura. Non è necessario essere un biker estremo, uno sciatore provetto o un alpinista per godere del paesaggio altoatesino. Escursioni in montagna o rilassanti passeggiate nei boschi, in tutte le stagioni, con o senza neve, la possibilità di praticare ogni tipo di sport o semplicemente di trovare tempo per le proprie passioni, sono garanzia di puro benessere. E ancora: visita alle città, shopping, degustazioni di vini, assaggi di specialità altoatesine o italiane (o un sapiente mix di entrambe), visite a musei e concerti: tutto questo rientra a pieno titolo nella filosofia “wellness”. A ciascuno il suo Una volta rientrati in albergo, entra in gioco l'aspetto del benessere fisico. Spa perfettamente progettate con ampie vetrate panoramiche che si affacciano sull'inconfondibile paesaggio altoatesino, diversi tipi di sauna, vasche saline, trattamenti di bellezza e massaggi possono completare una giornata di vacanza rilassante in modo perfetto, così come può bastare una piccola sauna in un'atmosfera rustica. La maggior parte dei wellnesshotel altoatesini si trova nei dintorni di Bolzano e Merano, nella zona del Lago di Caldaro, in prossimità delle stazioni sciistiche, sull’altopiano dello Sciliar o nelle valli dolomitiche, in Val Pusteria, Val Gardena e Val Badia. Non importa dove, non importa come, ovunque vale lo stesso principio, quello che anche Ovidio ricordava ai suoi contemporanei: “Ciò che avviene senza riposo, non dura”.
Inserzione pubblicitaria15 15 Esclusiva esperienza Spa nelle Dolomiti Il mondo del benessere Santer offre nuove experienze ed emozioni, con la nuova piscina esterna riscaldata di 20 metri con acqua salina e l’esclusiva “ Panorama-Lounge-Sauna”. Che preferiscano l’azione o la tranquillità, gli ospiti (“Adults only 12+”) si sentono come in un paradiso invernale nel wellness hotel Santer, a conduzione familiare, che sorge ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo. Oltre alla straordinaria sauna panoramica con lettini ergonomici, da dove si gode una vista incantevole sul paesaggio innevato delle Dolomiti, la zona wellness – che si estende su 3.000 m² – attende gli ospiti con altre sei saune diverse, tra cui la sauna di abete nell’autentica baita sull’albero. Le diverse saune offrono una varietà inconfondibile, proprio come gli “Aufguss” (gettate di vapore). Le vasche idromassaggio, una vasca Kneipp e ampie zone relax completano l’offerta per il benessere. Chi invece preferisce rilassarsi nuotando, può divertirsi nella nuova piscina esterna sportiva che, al posto del cloro, viene trattata con una leggera soluzione salina delicata sulla pelle. In alternativa, si può nuotare o abbandonarsi al relax nelle due piscine principali: una coperta e l’altra all’aperto. Gli amanti della natura si calzano gli sci da fondo proprio di fronte all’hotel e iniziano il loro percorso dalla pista da fondo dello stadio. I comprensori sciistici delle Tre Cime di Lavaredo e Plan de Corones sono comodamente raggiungibili gratuitamente con il treno “Ski Express Alta Pustria” o con lo ski-bus. Durante le escursioni invernali guidate e nelle passeggiate con le ciaspole organizzate dall’hotel, gli ospiti camminano tranquillamente attraverso il paesaggio innevato. Dopodiché vale sicuramente la pena fare una visitina a uno dei mercatini di Natale di Dobbiaco, San Candido, Brunico o Lienz. PRENOTATE ADESSO! Foto © Harald Wisthaler NOVITÀ! PISCINA ESTERNA “SOLE-SPORT” 20 x 5 m CON ACQUA SALINA Adults only dai 12 anni in su 3.000 m ² DI SPA E BENESSERE Alemagnastraße 4 I-39034 Dobbiaco Alto Adige (Italia) Tel. +39 0474 972142 info@hotel-santer.com www.hotel-santer.com SPA E RELAX CON STILE! • 2 piscine all’aperto riscaldate: piscina “Relax” con idromassaggio e piscina “Sole-Sport” con acqua salina • 1 piscina coperta riscaldata • 7 saune: nuova “Panorama-Lounge-Sauna”, sauna finlandese, sauna aromatica, bagno turco, sauna di abete, cabina di sale, cabina a infrarossi. • Vasca idromassaggio, vasca Kneipp, aree relax, albero del tè • Ampia selezione di trattamenti di benessere e di bellezza • Escursioni invernali guidate gratuite e programma di attività sportive Santer con Pilates, nordic walking (camminata con bastoni) e Neuromobility
Laden...
Laden...
Laden...